


consulta gli aggiornamenti sui siti istituzionali e le pagine social ufficiali:


Durante e dopo un’ondata di calore
- Evita di uscire nelle ore più calde della giornata (tra le 12.00 e le 18.00)
- Evita le zone particolarmente trafficate.
- Evita l’attività fisica intensa all’aria aperta durante gli orari più caldi della giornata
- Indossa indumenti chiari, leggeri in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole
- Proteggi la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo
- Bevi molti liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè. Evita, inoltre, bevande troppo fredde e bevande alcoliche
- Se sei a casa proteggiti dal sole con tende e persiane, trascorri le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa bagnandoti spesso con acqua fresca e, se necessario, usa il climatizzatore ad una temperatura non al di sotto del 25°C.
- Se assumi farmaci, non sospendere autonomamente terapie in corso ma consulta il tuo medico curante per eventuali adeguamenti della terapia farmacologica.
- Fai attenzione alla corretta conservazione dei farmaci.
- Non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani, anche se per poco tempo, nella macchina al sole.
- Assicurati che le persone malate e/o costrette a letto, non siano troppo coperte.
- Offri assistenza a persone a maggiore rischio (ad esempio anziani che vivono da soli) e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento.
- In presenza di sintomi dei disturbi legati al caldo contatta un medico.